Come Diamo Senso ai Nostri Mondi? Alleniamo la Nostra Immaginazione Sociologica!
Ognuno di noi vive differenti mondi nei quali adopera strategie di interazione diverse: cosa succederebbe se rispondeste a vostra madre...
Ognuno di noi vive differenti mondi nei quali adopera strategie di interazione diverse: cosa succederebbe se rispondeste a vostra madre...
La prima cosa che mi hanno insegnato facendo teatro, ancora prima dell’uso del corpo, della voce, del riscaldamento generale, è stata la...
Vi è un elemento che accomuna tutti gli esseri umani, ma proprio tutti. Un elemento attraverso il quale noi comunichiamo e che sarà ...
In troppi contesti pubblici e moderni si ha la possibilità di esprimere un giudizio gratuito circa l’estetica di chiunque. Siamo...
Ogni persona deve imparare a credere nell’importanza del proprio fare, solo così potremmo scoprire il nostro funzionamento.
Immagino che nessuno di voi legga ad alta voce. Insomma, perché? Beh, un paio di motici ci sarebbero..
il 70% del tempo le persone parlano generando emozioni respingenti, che le allontanano dal successo.
Senza relazione non costruiamo la nostra identità , e senza identità è come se non esistessimo.
Quindi, alla fine dei conti.. Quanto siamo responsabili delle nostre scelte, dei nostri comportamenti? Esiste un età in cui lo diventiamo?
Se vi chiedessi di immaginare la preparazione dell'attore, del lavoro che fa nel suo percorso di studi, che cosa vi immaginereste?
le tecniche teatrali sono una diretta applicazione delle scienze umane. Non ci credete?
E’ importante comprendere questo per non fossilizzarci in una definizione che tenderebbe a svalutare le nostre capacità .
L’educazione all’intelligenza emotiva introdotta nelle scuole attraverso attività artistiche permette di diventare non cittadini della propr
Proviamo a rifletterci un attimo: siamo a lezione, la materia è complicata, il professore parla con un linguaggio da manuale del 1913 e...
Se sei un educatore, un attore o un regista e vuoi creare un laboratorio sulla voce per esercitare i tuoi attori o educare i propri ragazzi
Per un attore questo diventa estremamente utile per potenziare e richiamare l'emozione trovata nell'elaborazione del suo testo, mentre può
Un attore educatore utilizzerà la voce costantemente e in mille modi diversi: conferenze, spettacoli, eventi, letture, laboratori, giochi...
Come abbiamo visto nel precedente articolo allenare la respirazione è fondamentale tanto per l'attore quanto all'educatore. In questo...
Insieme alla voce, molto probabilmente nessuno di voi ha mai sentito parlare o si è interessato all'argomento. Si perchè insomma.....
Questo è un chiaro esempio di come l'educatore dovrebbe avere anche una formazione teatrale. Quante volte ho sentito educatori non...